Diritto, linguaggio e letteratura
Raffaella Petrilli, Riccardo Gualdo (a cura di)
Guerra Edizioni (Collana: I sensi della lengua), Perugia, 2013, 79 pp.
ISBN: 9788855705141
Il volume si colloca nel campo delle ricerche sull’intreccio tra scienze del testo (linguistica, semiologia, analisi letteraria) e scienze del diritto. Il lettore vi trova la riflessione sui risultati già raggiunti dai molti studi recenti, prodotti in Italia e all’estero; e la proposta di nuove prospettive di lavoro.
Presentazione
Giorgio Manacorda
Premessa
Riccardo Gualdo
CAPITOLO I Tra-discipline
M. Paola Mittica
CAPITOLO II Diritto, lingua e letteratura:
una pedagogia civile e professionale
Donato Carusi
CAPITOLO III La Colonna Infame: una “crime
story” tra processo e romanzo
Riccardo Gualdo
CAPITOLO IV Semiologia e diritto
Raffaella Petrilli
CAPITOLO V L’editoria a stampa in volgare nella
Venezia di metà Cinquecento:
un crocevia storico fra lingua, diritto
e letteratura
Stefano Telve
Raffaella Petrilli è prof. associato del Dipartimento di studi linguistico-letterari, storico-filosofici e giuridici, Università degli studi della Tuscia – Viterbo
Riccardo Gualdo è professore associato confermato di Linguistica italiana. Dipartimento di studi linguistico-letterari, storico-filosofici e giuridici. Università degli studi della Tuscia – Viterbo