Magris esplora i confini fra diritto e letteratura

Lezzioni in Santa Lucia
Scrittore, saggista, professore emerito dell’Università di Trieste, Claudio Magris sarà a Bologna da martedì a venerdì della prossim a settimana, ospite della Scuola superiore di studi umanistici di Umberto Eco . Sarà lui, infatti, il protagonista del diciassettesimo ciclo di lezioni magistrali che stavolta prende il titolo di «Davanti alla legge: letteratura e diritto». L’appuntamento per ogni lezione è in Aula Absidale di Santa Lucia, dalle 18 alle 20 . S’attacca martedì 15, appunto, con un incontro dal titolo «Il rifiuto della legge: la letteratura contro il diritto» . Le lezioni successive tratteranno di «Letteratura e diritto naturale: la poesia e le `non scritte leggi degli dei´» , «Unità vs. diversità. Codice napoleonico, diritto comune germanico e poesia romantica», infine «Nichilismo poetico, formalismo giuridico e Umanesimo». Magris, raffinato conoscitore del mondo letterario tedesco, è membro di numerose accademie ed ha ricevuto in carriera diversi premi. Tra i suoi libri più famosi, Danubio , Microcosmi e l’ultimo uscito per Garzanti (nel 2006) sotto il titolo di Etica, politica, laicità. Per informazioni: 051 .2917111 .

La Repubblica (Bologna), 9.4.2008, p. 11

Alma Mater Studiorum. Universita’ di Bologna

Scuola Superiore di Studi Umanistici
Lezioni Magistrali a.a. 2007/2008
Diciassettesimo ciclo di lezioni magistrali

Claudio Magris
Davanti alla legge: letteratura e diritto

Martedì 15 aprile, Il rifiuto della legge: la letteratura contro il diritto

Mercoledì 16 aprile, Letteratura e diritto naturale: la poesia e le «non scritte leggi degli dei»

Giovedì 17 aprile, Unità vs. diversità. Codice napoleonico, diritto comune germanico e poesia romantica

Venerdì 18 aprile, Nichilismo poetico, formalismo giuridico e Umanesimo

Le lezioni si terranno presso l’aula absidale di S. Lucia, via de’ Chiari 25/2, dalle 18.00 alle 20.00

Deja una respuesta

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *

*

Related stories